Sostegno alle società di capitali con ricavi riferiti all’esercizio 2019 tra i 10.000.000 € ed i 50.000.000 € e come meno di 250 dipendenti nell’ambito di iniziative volte a favorire la capitalizzazione delle imprese tramite la sottoscrizione di un prestito obbligazionario o titoli di debito da parte di Invitalia S.p.A. (per mezzo del Fondo patrimonio PMI).
L’Importo del prestito obbligazionario deve essere compreso minimo tra 3 volte l’aumento di capitale sociale a pagamento eseguito ed il 12,5% dei ricavi riferiti all’esercizio 2019.
La durata e rimborso del prestito obbligazionario è di 6 anni bullet dalla data di sottoscrizione, con possibilità di estinzione anticipata a partire dal 3° anno dalla sottoscrizione.
Il Tasso nominale annuo è del 1,75% al primo anno, 2,00% per il secondo e terzo anno, 2,75% per il quarto, quinto e sesto anno.
L’agevolazione è valida sino al 31.12.2020 e nel limite massimo di 800.000 € per singola impresa per il prestito obbligazionario.
Il Regime de-minimis (massimo 200.000 € sul triennio) per le eventuali premialità conseguite.
Possibilità di riduzione del 5% del valore del prestito in sede di rimborso per ogni impegno assunto in termini di occupazione, tutela ambientale, investimenti in tecnologia 4.0.
La liquidità acquisita dalla società emittente dovrà essere destinata al pagamento di costi del personale, investimenti, sostegno al capitale circolante o altre attività localizzate in Italia.
La procedura a sportello con valutazione delle domande sino ad esaurimento fondi (dotazione del Fondo Patrimonio Pmi 4.000.000.000 €
CUMULABILITA’ |
ALTRI AIUTI DI STATO |
CREDITO D’IMPOSTA
|
CREDITO D’IMPOSTA
|
CREDITO DI IMPOSTA R&S MEZZOGIORNO
|
CREDITO DI IMPOSTA R&S
|
NUOVO BANDO MACCHINARI
|
X |
X |
POSSIBILE (in attesa di risposta Interpello AdE |
X |
POSSIBILE (in attesa di risposta Interpello AdE |
BANDO SFIN |
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
POSSIBILE (in attesa di risposta Interpello AdE |
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
POSSIBILE (in attesa di risposta Interpello AdE |
CREDITO D’IMPOSTA
|
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
/ |
√FINO AL 100% |
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
POSSIBILE (in attesa di risposta Interpello AdE |
CREDITO D’IMPOSTA “BENI STRUMENTALI” |
POSSIBILE (in attesa di risposta Interpello AdE |
√FINO AL 100%% |
/ |
√FINO AL 100% |
POSSIBILE (in attesa di risposta Interpello AdE |
BANDO ECONOMIA
|
X |
√nei limiti delle intensità massime previste del Regolamento GBER n. 651/2014 e s.m.i. |
√ FINO AL 100%
|
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
√ FINO AL 100%
|
DIGITAL
|
X |
X |
POSSIBILE (in attesa di risposta Interpello AdE |
X |
POSSIBILE (in attesa di risposta Interpello AdE |
NUOVA SABATINI |
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |
√ENTRO I LIMITI ESL SE PREVISTO DALLA NORMATIVA DELLE ALTRE AGEVOLAZIONI |