Il nuovo bando Macchinari innovativi sostiene la realizzazione, nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, di programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa ovvero a favorire la transizione del settore manifatturiero verso il paradigma dell’economia circolare mediante l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature, programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali.
La dotazione finanziaria complessiva dello strumento è pari complessivamente a euro 265.000.000.
Micro, piccole e medie imprese (PMI) e i liberi professionisti.
Possono beneficiare dell’intervento anche le imprese che realizzano programmi di investimento caratterizzati da comuni obiettivi di sviluppo e che aderiscono ad un contratto di rete, fino ad un massimo di 6 co-proponenti.
Sono ammesse le attività manifatturiere, ad eccezione delle attività connesse ai seguenti settori
Sono inoltre ammesse le attività di servizi alle imprese elencate nell’allegato 3 del decreto ministeriale 30 ottobre 2019.
I programmi di investimento ammissibili devono:
Le agevolazioni sono concesse, nei limiti ESL 2014-2020, nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, per una percentuale complessiva del 75 %. :
Il finanziamento agevolato non è assistito da particolari forme di garanzia e deve essere restituito senza interessi in max 7 anni. Le agevolazioni sono erogate da Invitalia
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
In attesa apertura secondo sportello