Lo SFIN (Avviso pubblicato sul BURC n. 138 del 06.07.2020) è uno strumento finanziario finalizzato a sostenere gli investimenti produttivi in Campania e ad accrescere la competitività delle imprese operanti nei seguenti settori strategici: a) Aerospazio, b) Automotive e Cantieristica, c) Agroalimentare, d) Abbigliamento e Moda,), e) Biotecnologie e ICT, f) Energia e Ambiente, g) Turismo.
Le risorse messe a disposizione dalla Regione Campania sono pari ad euro 91 milioni a valere su Fondi POR FESR e FSC, integrate con le risorse del FRI regionale gestito da Cassa Depositi e Prestiti.
Piccole, medie e Grandi imprese, in forma singola o aggregata in forma di rete d’impresa, che svolgono attività produttive strettamente collegate ai settori strategici Aerospazio, Automotive e Cantieristica, Agroalimentare, Abbigliamento e Moda, Biotecnologie e ICT, Energia e Ambiente, Turismo.
Sono ammissibili i seguenti investimenti:
L’importo complessivo dei costi ammissibili degli investimenti oggetto del programma non deve essere inferiore a 500 mila euro e non superiore a 3 milioni di euro. Per programmi di investimento proposti da imprese aggregate, ogni singola impresa deve realizzare investimenti fissi ammissibili a contributo non inferiori a 250 mila euro. Gli investimenti devono essere avviati dopo la presentazione della domanda di Finanziamento e conclusi entro 30 mesi dalla data dell’Atto di Concessione, ma comunque entro e non oltre il 30 giugno 2023.
Sono ammissibili le seguenti spese:
Contributo a fondo perduto :
Finanziamento Agevolato nella misura minima del 25% e nella misura massima del 40% degli investimenti fissi agevolabili
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Sportello aperto