È un finanziamento a tasso agevolato, a regime “de minimis” per l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali specializzate (TEM), finalizzato alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione attraverso la sottoscrizione di un apposito contratto di prestazioni consulenziali erogate esclusivamente da Società di Servizi.
Temporary Export Manager (TEM): figure professionali con qualsiasi specializzazione volte a facilitare e sostenere i processi di internazionalizzazione attraverso la sottoscrizione di un contratto di prestazioni consulenziali erogate attraverso Società di Servizi.
Società di Servizi:società di capitali, anche di diritto straniero, che forniscono servizi professionali di accompagnamento ai processi di internazionalizzazione di impresa, per il tramite di TEM;
Contratto di Servizio: contratto tra l’impresa richiedente e la Società di Servizi, avente ad oggetto i servizi consulenziali e le spese relative ai servizi di affiancamento all’internazionalizzazione erogati per il tramite delle figure professionali di TEM
Beneficiari sono le imprese con sede legale in Italia costituite in forma di società di capitali (e anche di “Rete Soggetto”) con almeno due bilanci relativi a due esercizi completi e aver realizzato almeno 5 progetti di internazionalizzazione tramite TEM negli ultimi 2 anni precedenti la richiesta. I settori esclusi sono di seguito elencati:
soggiorno da parte degli amministratori e/o titolari dell’impresa richiedente; Spese di viaggio e soggiorno (incoming) di potenziali partner locali (esclusa la clientela); Spese legali per la costituzione di società controllate locali o filiali gestite direttamente
Le spese finanziabili possono essere sostenute dalla data di presentazione della domanda, fino a 24 mesi dopo il perfezionamento del contratto.
Il finanziamento copre fino al 100% delle spese, con il limite massimo di 150.000,00 euro e il limite minimo di
25.000,00 euro. L’importo del finanziamento non potrà superare il 15% dei ricavi medi dell’impresa risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
La durata del finanziamento è di 4 anni, di cui 2 di pre- ammortamento, in cui si corrispondono i soli interessi e 2 anni di ammortamento per il rimborso del capitale e degli interessi
La 1^erogazione a titolo di anticipo sarà pari al 50% del finanziamento e sarà effettuata entro 30 giorni. La 2^ erogazione a saldo sarà effettuata dopo aver i rendicontato le spese sostenute.
Il termine ultimo per effettuare l’erogazione è di 29 mesi dalla stipula del contratto. Al momento della compilazione della domanda sul Portale, l’impresa può chiedere l’intervento del Fondo Perduto (che non dovrà garantire), per un importo pari al 50% del tuo finanziamento fino a un massimo di € 800.000,00. Ogni domanda inviata può riguardare massimo 3 Paesi esteri.